Home
  >  
Lotto online
  >  
Tutto sul Lotto
  >  
Statistiche Lotto
  >  
Ambi ritardatari del Lotto

Ambi ritardatari del Lotto

Per trovare l’ispirazione giusta quando arriva il momento di compilare la schedina può essere utile consultare le statistiche del Lotto.

Online, infatti, sono presenti le informazioni sugli ambi ritardatari e frequenti delle varie estrazioni del Lotto, relative quindi a tutte quelle coppie di numeri che vengono sorteggiate con più o meno frequenza rispetto ad altre.

Gli ambi sono di particolare interesse per i giocatori

Quando si compila una schedina del Lotto si ha la possibilità di:

  • scegliere da 1 a 10 numeri, compresi fra l’1 e il 90;
  • selezionare le Ruote del Lotto su cui si vuole puntare;
  • indicare le sorti della giocata.

Se, fra le sorti disponibili, si sceglie l’ambo, si ha la possibilità di provare a vincere indovinando 2 numeri, cosa che ha reso questa sorte molto popolare tra i giocatori: rispetto alla quartina o alla cinquina, infatti, indovinare due numeri sembra più semplice.

Col passare del tempo le statistiche del Lotto sono diventate sempre più oggetto di interesse. In modo particolare, prima di effettuare una giocata vengono consultate spesso le statistiche relative ai numeri ritardatari e a quelli frequenti. Poiché gli ambi sono una delle sorti più giocate, col tempo l’interesse per i ritardi e le frequenze non solo dei singoli numeri, ma anche delle coppie, è cresciuto molto.

Ad ogni modo, è bene tenere a mente che non c’è nessun collegamento fra la frequenza con cui una coppia di numeri viene o meno estratta con la possibilità che venga effettivamente sorteggiata.

Le statistiche del Gioco del Lotto, infatti, permettono ai giocatori solamente di trovare l’ispirazione giusta quando stanno compilando la schedina, senza assicurar loro una maggiore probabilità di vincita.

Ambi gemelli

Vengono considerati ambi gemelli tutte quelle coppie formate dagli 8 numeri che hanno cifre uguali, cioè 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77 e 88.

Le statistiche relative agli ambi gemelli ritardatari mostrano da quante estrazioni, su ogni Ruota, è in ritardo ciascun ambo di questa tipologia.

Ambi simmetrici

Gli ambi simmetrici sono 45 e sono composti da numeri la cui somma è 91 (ad esempio 1 e 90).

Ambi vertibili

Gli ambi vertibili sono ben 28 e sono composti da due numeri contrari (ad esempio 12 e 21).

Ambi complementari

Sono denominati ambi complementari le 44 coppie formate da numeri la cui somma è 90 (ad esempio 1 e 89).

Ambi con capogioco

Vengono considerati ambi con capogioco le 3 coppie di numeri che da più tempo non vengono estratti su ciascuna ruota e che includono tutti il cosiddetto capogioco, ossia il numero con più ritardo per una specifica ruota.

Ambi consecutivi

Gli ambi consecutivi sono le coppie composte da numeri consecutivi (ad esempio 1 e 2).

Ambi a divisore comune

Sono detti ambi a divisore comune tutte le 45 coppie formate da 2 numeri distanti l’un l’altro di 45 posizioni (ad esempio 1 e 46).

Le altre statistiche del Lotto

Oltre ai dati relativi agli ambi, per trovare l’ispirazione giusta quando arriva il momento di compilare una schedina, è possibile guardare anche altre statistiche. Fra queste ci sono:

  • le statistiche relative ai numeri frequenti del Lotto, cioè i numeri che nelle estrazioni ufficiali vengono sorteggiati più frequentemente rispetto ad altri;
  • le statistiche sui numeri ritardatari del Lotto, cioè i numeri che nelle estrazioni ufficiali vengono sorteggiati da meno tempo rispetto ad altri;

le statistiche associate ai numeri spia, cioè tutti quei numeri che, quando vengono estratti, si pensa che preannuncino il sorteggio di altri numeri.

Click  HERE  to get started or  HERE  to never show this again